LA SORPRESA
1995
matita acquerello 20x30
BORGO SPIGHE
1990
matita acquerello 50x70
SERENO
1989
matita acquerello 70x100
LA NOIA
1988
matita acquerello 20x30
DESIDERIO IMPOSSIBILE
1995
matita acquerello 20x30
I PESCI DEL TRITTICO
1997
matita acquerello 35x95
BORGO NUVOLA
1994
matita acquerello 50x50
LA MEMORIA
1989
matita acquerello 45x60
LA DANZA DELLE NOTE
1989
matita acquerello 70x100
L'ISOLA DI VINCENT
1995
matita acquerello 20x30
TRITTICO DI ALTAMIRA
1995
matita acquerello 20x30
SCRITTI di Fabrizio Costanzo. Sulla percezione visiva - catalogo De Cyclo vitae (I quaderni de La Sinopia) – stralcio critico – Palermo, 1996. Modulo piramidale, verticalismo compositivo e dimensione simbolica – catalogo De Cyclo vitae (I quaderni de La Sinopia) – stralcio critico – Palermo, 1996. Sulla Rappresentazione - Catalogo De Cyclo vitae (I quaderni de La Sinopia) – nota critica – Palermo, 1996. Per mare e per terra: Quasi x gioco (I quaderni de La Sinopia) – quaderno scritto e disegnato a mano in occasione del convegno Fratelli di Caino? Forme di violenza della città, dei servizi, dei mass-media – Cattedra di Psicologia di Comunità - Università degli Studi di Palermo – 1997. Maschere & Società – testo critico di presentazione sul pittore Roberto Cavallaro – Addaura Hotel - Palermo, 1999. Dentro la pelle – testo critico di presentazione sul pittore Roberto Cavallaro – Travelcafè - Palermo, 2000. Il cielo dentro la memoria – testo giornalistico sullo Spasimo di Palermo – Il Notiziario dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna (Roma) – edizione rivista trimestrale d’arte e cultura n° 51 (gennaio/marzo 2001) ed edizione telematica – dicembre, 2000. Sull’opera d’arte – appunti in studio – Palermo, 2000. Storicizzazione artisti siciliani contemporanei – testo giornalistico - Il Notiziario dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna (Roma) – edizione rivista trimestrale d’arte e cultura n°52 (aprile/giugno 2001). L’artista e la bottega medioevale…sempre attuale – testo critico – Il Notiziario, dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna (Roma) – edizione rivista trimestrale d’arte e cultura ed edizione telematica dicembre, 2001. Col ferro – testi critici di presentazione sugli scultori Nicola Busacca, Giusto Sucato e Totò Vitrano – Addaura Hotel - Palermo, 2000. Nel castello – testo di presentazione sulla mostra di Arti visive – Castello di Carini, 2001. Parametri di lettura dell’opera d’arte – intervento/relazione al corso di formazione per docenti – Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia – Addaura Hotel – Palermo, 2002. Arte, turismo e territorio: Graffiti, un percorso alternativo di gestione delle risorse - Arte & Mestieri nella Conca d’Oro – testo critico di presentazione tratto da un intervento al convegno Arte, storia e cultura: le potenzialità del patrimonio artistico, storico e culturale di Altofonte nella Sicilia d’oggi – Abbazia Cistercense – Altofonte, maggio 2002. Il Notiziario dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna (Roma) – edizione rivista trimestrale d’arte e cultura n°55 (gen- naio/marzo 2003) ed edizione telematica. Graffiti & Addaura Art: dal binomio arte-turismo alla sperimentazione espositiva – testo di presentazione sulla mostra di Arti visive Così lontano, così vicino: artisti lombardi e siciliani al Palazzo Ruggeriano – Altofonte, 2002. Segno & Colore – testo di presentazione sulla mostra di Arti visive – Hotel Club Ramuxara – Campobello di Mazara, 2002. Segni & Segnali – testo critico di presentazione sul Premio La Fenice: artisti per arte – Assessorato Beni Culturali e Ambientali e Pubblica Istruzione - Regione Siciliana – Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo - Albergo dei Poveri – Palermo, 2002. Arrivederci Eva – testo critico di presentazione sulla pittrice Eva Warnke – Bottega di Hefesto - Palermo, 2002. Dell’illusionismo pittorico – testo critico di presentazione sul pittore Filippo Moncada – Addaura Hotel – Palermo, 2003. Guttuso guarda Guttuso – testo critico sulla mostra del pittore Renato Guttuso (Bagheria / Villa Cattolica - Dal Fronte nuovo all’autobiografia, luglio/novembre 2003 - edizione rivista trimestrale d’arte e cultura e edizione telematica – dicembre, 2003. Forma Mentis – testo critico sul pittore Fabio Mattaliano – mioStudio.it – Palermo, 2004. Del lucido immaginare – testo critico sul pittore Achille Lugaro – Annuario d’Arte Moderna A.C.C.A. – Roma, 2004. Struttura e pensiero – testo critico di presentazione sulla pittrice Antonella Affronti – Lulapalusa Art Cafè – Palermo 2004. La frantumazione dell’essere – Testo critico di presentazione – da un intervento/relazione al simposio in memoria del critico d’arte Giovanni Cappuzzo – Galleria Il Cenacolo – Palermo, 2004. La spiritualità dell’essere come attività dell’intelletto – testo critico di presentazione sulla pittrice Flora Schicchi – Libreria Idiomi – Palermo, 2004. I Cinquant’anni del Cenacolo – testo critico di presentazione sulla mostra di Arti visive – Galleria Il Cenacolo – Palermo, 2004. Edizione telematica di miostudio.it – aprile, 2004. Il difficile mestiere del critico d’arte – testo critico di presentazione del libro Incontri con gli artisti, di Giuseppe Mendola (in collaborazione con Leoluca Orlando e Pietro Mazzamuto) – Galleria Il Cenacolo – Palermo, 2004. Il quotidiano, filtro della memoria – testo critico di presentazione sul pittore Giacomo Vizzini – Chiesa di San Giorgio dei Genovesi – Palermo, 2005. La pittura del silenzio – testo critico sul pittore Francesco Lojacono e la nuova Galleria d’Arte Moderna di Palermo – 2005. Il Notiziario, dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna (Roma) - edizione rivista trimestrale d’arte e cultura n°62 (gennaio/marzo 2006) ed edizione telematica. Ti dirò… - testo critico di presentazione sulla mostra-evento di arti visive – Palazzo Branciforte – Palermo, 2006. Logos et fabula – testo critico di presentazione sulla mostra di arti visive Felix Ziz – Sanpaolo Palace Hotel – Palermo, 2006. Del segno, dell’equilibrio – testo critico di presentazione sul pittore Domenico Mezzatesta – Valore Art Gallery – Palermo, 2007. Luoghi, teatri della mente – testo critico di presentazione sulla mostra di arti visive I luoghi dell’oblio – Sanpaolo Palace Hotel – Palermo, 2007. Tra essere e parvenza – testo critico sul pittore Mauro Maraschi – Addaura Hotel Residence Congressi – Palermo, 2007. Tracce, una mostra insolita – testo giornalistico – miostudio.it Palermo, 2008. Ludusmentis – testo critico di presentazione sulla mostra di arti visive – Sanpaolo Palace Hotel – Palermo, 2008. Un catalogo, una vita – Una dialettica tra contenuti e processi – testo critico di presentazione sulla mostra di arti visive L’arte del volontariato – Biotos – Palermo, 2008. Quel filo di luce – testo critico di presentazione sul pittore Angelo Denaro – Galleria di Villa Niscemi – Palermo, 2008. Da un’idea…- testo critico di presentazione sulla mostra- evento Graffiti Day – Addaura Hotel Residence Congressi – Palermo, 2009. Expo Plein Air (Natura e Ambiente del Territorio) – testo critico di presentazione sulla manifestazione Arte Torre Artale (Arte in Sicilia) – Torre Artale - Trabia (Pa), 2009. Architetto del tempo – testo critico sull’artista Bizhan Bassiri - Addaura Hotel Residence Congressi – Palermo, 2009. Sulla didattica museale – testo didattico per il giornale Pecoraro tra le pagine – Palermo, 2009. Parche del destino – testo critico di presentazione sul cortometraggio Tracce di un possibile domani, di Sergio Figuccia – Cine Ariston - Palermo, 2010. Blu, il mare come non lo avete mai visto - testo critico di presentazione sulla mostra di arti visive - Addaura Hotel Residence Congressi – Palermo, 2010. C’è uno spirito nuovo…o dell’equilibrio formale – testo critico di presentazione sul pittore Franco Mineo – palazzo della Vicaria – Trapani, 2010. In cerca della Bellezza - testo giornalistico - pittorica.it - Palermo, 2012. Dell'immagine inintellegibile - Testo critico di presentazione sugli artisti, A.Affronti, T.Cuccia, G.Fell, S.Figuccia, P.Manzella e F.Costanzo (autopresentazione) - Loggiato San Bartolomeo - mostra Prisca Sapientia - Palermo, 2012. Artefex Ludens - Testo critico di presentazione sul pittore Antonino Nacci - Pittorica.it - Palazzo Sant'Elia - Palermo, 2012. Palermo salva? Da La città salvata - omaggio a Simon Weil - Recensione mostra - Archivio Storico Comunale di Palermo, 2014. Recensione mostra - Ragazza con l'orecchino, una Perla...nel Secolo d'Oro - Testo critico di presentazione sulla mostra - Palazzo Fava di Bologna - pittorica.it - Palermo. L'attualità di Escher (l'inganno rappresentativo) - testo critico - Artestudio Montecuccio - Palermo 2017. Io, Franco e le cose attorno a noi - testo critico sulla personale di Franco Mineo - Complesso monumentale di San Domenico - Trapani, 2017. Playful Life - testo critico su Simona Costanzo - Artestudio Montecuccio/Londra, 2023.