LA SORPRESA
1995
matita acquerello  20x30
 

BORGO SPIGHE
1990
matita acquerello  50x70
 

SERENO
1989
matita acquerello  70x100
 

LA NOIA
1988
matita acquerello  20x30
 

DESIDERIO IMPOSSIBILE
1995
matita acquerello  20x30

I PESCI DEL TRITTICO
1997
matita acquerello  35x95

BORGO NUVOLA
1994
matita acquerello  50x50

LA MEMORIA
1989
matita acquerello  45x60
 

LA DANZA DELLE NOTE
1989
matita acquerello  70x100

L'ISOLA DI VINCENT
1995
matita acquerello  20x30
 

TRITTICO DI ALTAMIRA
1995
matita acquerello  20x30
 

Opere rubate all'Autore
il%20tempo%20della%20rappresentazione%201992%20olio%20su%20tela%2045x35%20(rubato)il%20bacio%201998%20olio%20su%20tela%2050x50%20(rubato)%20-%20correttola%20sorpresaportando%20la%20luna%20a%20spasso%20in%20una%20magica%20%20%20notte%201995%20olio%20su%20tela%20%20%20%20%20%2070x70%20(rubato)torre%20lunare%20olio%20su%20tela%2045x35%20(rubato)

PORTANDO LA LUNA A SPASSO IN UNA MAGICA NOTTE  

 (1995) olio su tela 70x70 

TORRE E LUNA (1999) olio su tela 45x35
LA SORPRESA (1999) olio su tela 60x70
  SORPRESA LUNARE (1998) tecnica mista 50x50
IL BACIO (1998) olio su tela 50x50

IL TEMPO DELLA RAPPRESENTAZIONE (1992) 

olio su tela 45x35

borgo%20luna%20rubatopescil'albero%20delle%20idee%20mista%20su%20carta%20(rubato)

L'ALBERO DELLE IDEE (1999)
Tecnica mista su cartoncino 70x70

 DESIDERIO IMPOSSIBILE (1999)
tecnica mista su cartoncino 40x100
MASCHI ​MASCHI CONTRO FEMMINE (1999)                         tecnica mista su cartoncino 40x100RO FEMMINE

Furto  nella  galleria  d’arte  di  un  ristorante  a  Terrasini: nel  bottino tredici opere del palermitano Costanzo     


Il furto è stato scoperto ieri mattina ed è stato subito denunciato alle forze dell’ordine.    
I ladri sono entrati in azione ieri notte. 
Dopo avere forzato una porta  al numero civico 97 di via Palermo a Terrasini, sono entrati nel locale e si sono impossessati dei di- pinti. Hanno caricato i qua- dri uno dopo l’altro e, con tutta probabilità, li hanno sistemati su un furgone dandosi poi alla fuga. Sul colpo è stata aperta un’indagine, gli investigatori   ritengono assai probabile che si tratti di un furto su commissione e che i quadri saranno presto piazzati sul mercato nero. Gli investigatori ascolteranno i gestori del locale e della galleria per comprendere se nei giorni passati sono state notate alcune presenze sospette, perché sembra fuor dubbio che chi è entrato in azione per rubare i quadri ha prima compiuto un sopralluogo al Liolà. L’altra notte i banditi si sono  così   impossessati di ben tredici quadri del     pittore palermitano Fabrizio Costanzo, che da qualche giorno esponeva nella galleria di Terrasini. Da qualche tempo abbiamo avviato una collaborazione con il ristorante Liolà per allestire una galleria – dice il direttore artistico Marcello Palminteri – e, facendo leva sul binomio gastronomia-arte, abbiamo allestito diverse esposizioni. L’altra notte, però, qualcuno ha deciso di impossessarsi dei quadri esposti e di intralciare il nostro percorso culturale. Palminteri è visibilmente dispiaciuto, il raid dei ladri ha inferto un duro colpo all’attività della galleria. Adesso i responsabili del centro culturale di Terrasini confidano nell’operato delle forze dell’ordine per tentare di riuscire a recuperare i quadri. Ma l’impresa non sembra delle più facili. In questi casi, infatti, i ladri sono semplici esecutori, incaricati di mettere le mani sulle opere d’arte e di con- se gnarle immediatamente al ricettatore.                                                   

Virgilio Fagone Giornale di Sicilia  Palermo, 7 gennaio 2000  
I dipinti di Fabrizio Costanzo  vanno a ruba       


I dipinti di Fabrizio Costanzo vanno a ruba.    Non è un modo di dire, effettivamente tredici ope- re del pittore architetto Fabrizio Costanzo sono sparite durante la notte tra il 6 e il 7 Gennaio, alla vigilia della chiusura della Personale dell’artista nella sala del ristorante Liolà adibita a mostra dalla Scirocco Arte Contemporanea in via Palermo 95-97 a Terrasini (Pa). Le opere, di fattura onirica,  hanno catalizzato  un pubblico raffinato di visitatori, ma anche l’attenzione di ladri che hanno selezionato alcune delle opere più pregiate del Maestro che ha esposto con successo trentatrè opere nel locale anzidetto. I quadri di Costanzo attualmente sono quotati dalla VAL.ARTE diversi milioni di lire. 
Nella Galleria d’arte tele- matica dell’A.I.A.M. ripor- tiamo uno dei tredici dipinti rubati, Portando la luna a spasso in una magica notte: è un’opera deliziosa che ha indotto in peccato i ladri. ..   

Redazionale   

Notizie dal mondo dell’arte – Il Notiziario n 50 – Roma, aprile – giugno 2000 ed edizione telematica – febbraio 2000