LA SORPRESA
1995
matita acquerello  20x30
 

BORGO SPIGHE
1990
matita acquerello  50x70
 

SERENO
1989
matita acquerello  70x100
 

LA NOIA
1988
matita acquerello  20x30
 

DESIDERIO IMPOSSIBILE
1995
matita acquerello  20x30

I PESCI DEL TRITTICO
1997
matita acquerello  35x95

BORGO NUVOLA
1994
matita acquerello  50x50

LA MEMORIA
1989
matita acquerello  45x60
 

LA DANZA DELLE NOTE
1989
matita acquerello  70x100

L'ISOLA DI VINCENT
1995
matita acquerello  20x30
 

TRITTICO DI ALTAMIRA
1995
matita acquerello  20x30
 

dscn6156foto%20213
costanzo%20&%20pintaudi%20contaminazione%20su%20carta%2050x50borgo%20verticale%20costanzo-pintaudi%20dsc_0450%20rcontaminazione%20su%20carta%20-%20correzione%20integrale

CONTAMINAZIONE
2008
pigmenti   su 
cartoncino 30x21
 

CONTAMINAZIONE
2008
pigmenti   su 
cartoncino 100x30
 

CONTAMINAZIONE
2008
pigmenti   su 
cartoncino 50x50
 

CONTAMINAZIONE 
VERTICALE TEMPO 
2008
pigmenti   su 
cartoncino 120x30
 

CONTAMINAZIONE
TRAME E NOBILI MURA 2008
pigmenti   su 
cartoncino 120x50
 

CONTAMINAZIONE
2008
pigmenti   su 
cartoncino 30x30
 

 FABRIZIO COSTANZO WORK IN PROGRESS FABRIZIO COSTANZO WORK IN PROGRESS

F A B R I Z I O   C O S T A N Z O   &   F R A N C E S C O   P I N T A U D I
 

 

f.costanzo e f.pintaudi - esculentiae memoriae (il pranzo di giafar) - smalto e acrilici su tela cm. 100x100
esculentiaememoriae finito 036

ESCULENTIAE MEMORIAE (IL PRANZO DI GIAFAR - 2008) - dittico a 4 mani di Fabrizio Costanzo e Francesco Pintaudi

 

tracce - performance costanzo e pintaudi 021 - 2 action painting pintaudi-costanzo 007
tracce - performance costanzo e pintaudi 004tracce - performance costanzo e pintaudi 006
action painting pintaudi-costanzo 004tracce - performance costanzo e pintaudi 003
C O N T A M I N A Z I O N I...dipingere a 4 mani
 
FABRIZIO COSTANZO & FRANCESCO PINTAUDI



Due pittori (uno architetto, l’altro ingegnere) dopo anni di conoscenza e di stima professionale reciproca, decidono di esporre insieme accostando i loro linguaggi e le loro tematiche. Da lati opposti. Nasce Tracce, una mostra sul segno con un obiettivo specifico e coraggioso: accostare le tracce della memoria e quelle contemporanee (tra armonia storica e stress quotidiano), dal  “medioevo” di Costanzo al “copertone” di Pintaudi. 


Il progetto espositivo (che segue l’altro sulla comunicazione – Ti dirò – Palazzo Branciforte, 2006) è dinamico e complesso: si sviluppa e si accresce nel tempo con gli elaborati che vengono prodotti man mano che si procede. Stranamente, critica e pubblico sono entusiasti…e se ne parla molto. Si crea un movimento d’opinione e si scrivono testi interessanti…


La mostra, presentata in catalogo da Elina Chianetta, è stata inaugurata con Pino Schifano al Sanpaolo Palace Hotel di Palermo il 15 dicembre 2007.   


E’ coinvolta l’Università, nel cui ambito, in occasione del 7° Congresso Nazionale della Facoltà di Architettura (6-9 febbraio 2008), Fabrizio Costanzo e Francesco Pintaudi dipingono in Hotel. Nella performance, i due pittori si spingono oltre operando contemporaneamente nella stessa opera: le tracce storiche e quelle quotidiane s’integrano entrando in simbiosi. Realizzano opere in tecnica mista su vari supporti che si aggiungono a quelle già esposte, rendendo viva e dinamica l’intera esposizione. Il gioco-ricerca sulle tracce ha un seguito anche dopo la chiusura della mostra: Costanzo e Pintaudi producono così altre “contaminazioni”: il dittico su tavole Trame e nobili mura per la pinacoteca La Grua-Talamanca del Castello di Carini; le tele Esculentiae memoriae (Il pranzo di Giafar) che illustrano (insieme ad altre opere) il libro di arte culinaria siciliana di Concetta Amella; il dittico Metamorfosi, della mostra “Blu? Il mare come non lo avete mai visto”, per l’Addaura Hotel. L'ultima opera è Pescatori di reperti, un'opera di grande formato (cm. 580x220), dipinta con tecnica mista, utilizzando colori acrilici, smalti, vernici, fissativi, cementite e materiali di diversa natura su 10 pannelli in multistrato. 


                                                                                                                                                                                                                                                                                                            miostudio.it    


foto 778 ritagliata
METAMORFOSI (2008) - dittico a 4 mani di Fabrizio Costanzo e Francesco Pintaudi
 
 FABRIZIO COSTANZO WORK IN PROGRESS FABRIZIO COSTANZO WORK IN PROGRESS