Simona Costanzo, venticinquenne palermitana, figlia d’arte, architetto, laureata in architettura al Politecnico di Milano, vive e lavora nella città lombarda nei settori della fotografia e della moda. Nella pur giovane carriera ha già annoverato diversi appuntamenti culturali che ha firmato all’inizio con entusiasmo, successivamente con professionalità e creatività. Dal 2006 ad oggi, in particolare ha curato con i suoi scatti buona parte degli eventi di Arte visiva organizzati e diretti dal padre Fabrizio Costanzo, alcuni dei quali di risonanza nazionale.
Nel 2006, ad appena 13 anni, con la prima fotocamera compatta, ha cominciato a documentare la mostra di Arti visive Ti dirò… Segni e messaggi per il futuro (ripresa da RAI 3) – presentazione di Fabrizio Costanzo, Teresa Ferlisi e Pino Schifano - Palazzo Branciforte, Palermo; la personale di pittura di Fabrizio Costanzo e Gery Scalzo, nell’ambito della V edizione di Incontri d’Arte, mostra-concerto di pittura, musica classica e poesia - a cura di Giuseppe di Franco – Palazzo Pantelleria-Varvaro, Palermo; la mostra di arte visiva del Gruppo Graffiti Felix Ziz – presentazione di Fabrizio Costanzo, Francesco Pintaudi e Salvo Ferlito - Sanpaolo Palace Hotel, Palermo. Nel 2007, la mostra Il mio cinema - a cura di Maria Teresa Prestigiacomo, nell’ambito del Festival del Cinema dello Stretto – Cinestar (Messina); la personale del pittore Domenico Mezzatesta alla Valore Art Gallery – presentazione di Fabrizio Costanzo - Palermo; la mostra di Arte visiva I luoghi dell’oblio – a cura di Fabrizio Costanzo e Francesco Pintaudi - Sanpaolo Palace Hotel, Palermo. La mostra di arte visiva Arte-incontro – Fondazione Greco-Carlino - presentazione di Pino Giacopelli – Collegio di Maria, Monreale (Pa); la mostra di arte visiva L’arte del volontariato – Villa Niscemi, Palermo; la mostra di arte visiva Arte e Solidarietà organizzata dall’AISM - Santa Maria dello Spasimo, Palermo; la mostra di arte visiva Annodamenti & Bizzarrie – di Richard Mott – presentazione di Fabrizio Costanzo - Sanpaolo Palace Hotel, Palermo; la mostra di pittura e convegno dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana e dell’Ordine dei Chirurghi-Odontoiatri della Provincia di Palermo La promozione del cambiamento: il contributo dell’approccio centrato sulla persona - a cura di Fabrizio Costanzo - Hotel Splendid La Torre, Palermo; la personale di pittura Tracce di Fabrizio Costanzo e Francesco Pintaudi - presentazione di Elina Chianetta e Pino Schifano - Sanpaolo Palace Hotel, Palermo. Nel 2008, la Mostra di artisti contemporanei – a cura dell’Associazione culturale Il salotto del Gattopardo – Villa Boscogrande, Palermo; la mostra di arte visiva di Emilio Candiloro, Pietro Emanuele e Richard Mott Ludusmentis – a cura di Fabrizio Costanzo - Sanpaolo Palace Hotel, Palermo; L’arte del volontariato - Un catalogo, una vita: una dialettica tra contenuti e processi – presentazione di Fabrizio Costanzo, Elena Pagani, Rocco Di Lorenzo e Laura Poma - Cesvop/Aris - Galleria Biotos, Palermo. Nel 2009, la mostra di Arte visiva E’qui la Natività trafugata di Caravaggio? - a cura di Fabrizio Costanzo, Francesco Pintaudi e Sebastiano Caracozzo – Sanpaolo Palace Hotel, Palermo; la mostra di Arte visiva Fatti ad arte - a cura di Salvo Ferlito - Centro Culturale Biotos – Spazio BQuadro – Palermo; la mostra di Arte visiva Fatti ad arte - a cura di Salvo Ferlito - Centro Culturale Biotos – Spazio BQuadro – Palermo; la manifestazione/evento di Arti visive Graffiti Day - Cultura, Legalità, Ambiente all’ombra della Montagna Sacra - presentazione di Fabrizio Costanzo, Massimo Coraci ed Elina Chianetta - Addaura Hotel, Palermo. Nel 2010, il cortometraggio Tracce di un possibile domani - a cura di Sergio Figuccia – presentazione di Fabrizio Costanzo – Cinema Ariston, Palermo; la mostra Imaginarie, letture visuali – organizzata da Pittorica ed a cura di Salvo Ferlito - Loggiato di San Bartolomeo – Palermo; la manifestazione/evento di Arti visive Blu? Il mare come non lo avete mai visto – presentazione di Fabrizio Costanzo ed Elina Chianetta - Addaura Hotel, Palermo. Nel 2011, La mostra di Arti visive Dialettica, generazioni a confronto – organizzata da Pittorica e a cura di Salvo Ferlito - Gallerie Biotos e Spazio BQuadro – Palermo; la manifestazione/evento Made in Sicily – presentazione di Nicolò D’Alessandro – Albergo delle Povere, Palermo. Nel 2012, la mostra Prisca Sapientia, organizzata dall’Assocultura e da Pittorica – presentazione di Salvo Ferlito - Loggiato di San Bartolomeo - Palermo. Inoltre, sono da segnalare, tra gli altri, i premi ricevuti in alcuni concorsi fotografici: nel 2012, al contest del Windsurf World Festival di Palermo e, nel 2013, al contest didattico Viaggio negli itinerari dell'architettura in Germania e Olanda. Tra le varie esperienze di Milano, nello stesso anno, figurano un rilievo architettonico e fotografico del negozio Prada ubicato nella Galleria Vittorio Emanuele ed una partecipazione allo shooting live del noto fotografo Alfredo Sabbatini. Negli ultimi anni, ha curato la foto all’opera d’arte – pittura, scultura e architettura in particolare ed una sezione specifica dedicata al libro artistico.
Oggi, la ricerca culturale e sperimentale di Simona Costanzo, facendo tesoro dei tantissimi viaggi effettuati in Europa e non solo, consegna al pubblico una fotografia nel contempo giovane ma vissuta, creativa e spontanea, di grande cura e sensibilità, nell’ambito delle tematiche e delle tecniche da lei predilette - street, still life in Lightbox, fashion photography, nature, black and white, ritratti e notturni. I suoi migliori scatti sono presenti su Flickr (http://www.flickr.com/photos/simonacostanzo/), e i siti palermobeach.myblog.it e delusidalbamboo.org. ne hanno selezionato le sue due migliori foto. Una sezione a parte, FOTOMentis, è a lei dedicata sul sito del padre fabriziocostanzo.com con cui ha condiviso le esperienze artistiche degli ultimi anni.